Associazione Anzianamente

Associazione Anzianamente

Chi siamo

L’Associazione ETS Anzianamente si propone di migliorare la qualità di vita degli anziani, favorendo la socializzazione che è sicuramente il miglior “farmaco” naturale per combattere molte patologie fisiche e psichiche della terza età, sappiamo infatti che gli inevitabili “acciacchi” dovuti dall’età vengono a volte ingigantiti o spesso risultano essere la somatizzazione di un disagio conseguente alla mancanza di rapporti sociali.

Attività Associative

L'associazione organizza diversi corsi ed attività come Corso di Yoga, Corso di Personal Computer, Corso di Burraco, Corsi di Ginnastica Dolce e Posturale​, Scuola di ballo, Corsi di Lingua (inglese, francese, spagnolo, rumeno, cinese)​

Contatti

Contatti Associazione Onlus Anzianamente Telefono: 06 8864 3759 Email: A.Colaiera@virgilio.it Indirizzo: Via Val Grana, 8, 00141 Roma RM
Anzianamente Foto

Chi siamo

Scopo dell’Associazione

La diminuzione di relazioni sociali, l’impoverimento di stimolazioni sensoriali (vero e proprio cibo per il cervello) a volte porta l’anziano verso una decadenza cognitiva, un invecchiamento celebrale.

L’Associazione ETS Anzianamente si propone di migliorare la qualità di vita degli anziani, favorendo la socializzazione che è sicuramente il miglior “farmaco” naturale per combattere molte patologie fisiche e psichiche della terza età, sappiamo infatti che gli inevitabili “acciacchi” dovuti dall’età vengono a volte ingigantiti o spesso risultano essere la somatizzazione di un disagio conseguente alla mancanza di rapporti sociali.

E’ altresì noto quali siano le cause che spingono inevitabilmente l’anziano verso la solitudine: l’uscita dal mondo del lavoro, l’uscita dei figli dalla casa, la perdita, a volte, del coniuge, di conseguenza, la persona si trova ad avere tanto tempo libero a disposizione, senza spesso sapere come riempirlo.

L’Associazione Anzianamente vuole quindi aiutare queste persone a riempire di contenuti questi “vuoti” e si prefigge inoltre l’ambito obiettivo di offrirsi come punto di riferimento e di appoggio per la soluzione di problemi pratici.

Per concretizzare questi scopi l’Associazione Anzianamente vuole attuare sia progetti socio-culturali (concerti, conferenze, attività teatrali, visite guidate alla scoperta della Città, corsi di informatica di base, in collaborazione con le scuole per una storiografia attiva), sia progetti per prevenire il deperimento fisico e cognitivo (corsi di ginnastica posturale, terapia occupazionale, musico-terapia, ecc.). L’Associazione dal 2020 è sede del Banco Alimentare del Lazio.

Tutto questo nella convinzione che, specie in questa fase della vita, valga più che mail il motto “mens sana in corpore sano“.

Attività Associative

Le attività dell’Associazione

Corso di Yoga

donne-alla-loro-sessione-di-yoga

La pratica dello yoga per anziani offre un rilassamento che favorisce un sonno più lungo e profondo. Riduce il rischio di depressione: Lo yoga è un toccasana per l’umore ed è perfetto per diminuire le probabilità di depressione. Questo perché abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

 

 

Corso di Personal Computer

Corso di Personal Computer

Al giorno d’oggi quasi due anziani su tre utilizzano Internet . Secondo uno studio effettuato dove è stato messo a confronto il rapporto tra persone di terza età ed il web, si è scoperto che un anziano su tre utilizza spesso Internet.
Grazie alle lezioni di informatica gli anziani riusciranno a parlare con i loro figli, con i loro nipoti e con la loro famiglia anche grazie ad uno smartphone. Riusciranno ad accedere e utilizzare i Social Network ma anche Skype. Riusciranno anche a leggere le informazioni presenti sui siti web.

 

Corso di Burraco

Corso di Burraco

Nato con ogni probabilità in Uruguay durante gli anni Quaranta, negli ultimi decenni il Burraco si è diffuso enormemente anche in Italia ottenendo sempre più seguaci. I motivi sono presto detti: permette infatti di riunire al tavolo un buon numero di persone e, una volta compreso il meccanismo e il sistema di punteggio, dà sempre vita a partite entusiasmanti. Chi è alla ricerca di un passatempo a cui dedicarsi in casa durante le giornate invernali, o all’aperto con l’arrivo della primavera, potrebbe quindi ricavare grande soddisfazione da questo gioco di carte.

 

Corsi di Ginnastica Dolce e Posturale​

donne-alla-loro-sessione-di-yoga

La ginnastica posturale è diventata sempre più popolare tra gli anziani come una forma efficace di esercizio fisico per migliorare la postura e preservare la mobilità. In questo articolo vogliamo esplorare tutti i benefici della ginnastica posturale per gli anziani fornendo una guida completa su come iniziare in modo sicuro e efficace.
La ginnastica posturale per gli anziani può anche contribuire a migliorare la respirazione e la circolazione sanguigna. Gli esercizi di respirazione e l’allineamento corretto del corpo favoriscono una migliore ossigenazione dei tessuti e un flusso sanguigno ottimale, migliorando la salute cardiovascolare e la vitalità generale.

 

 

Scuola di ballo

amici-piu-anziani-del-tiro-medio-che-ballano-insieme

Terza età, nuova giovinezza: anche se con il passare degli anni il corpo cambia e alcuni disturbi aumentano, si scoprono nuove e stimolanti possibilità per mantenersi in forma. Tra queste c’è il ballo, attività fisica adatta anche agli anziani: pur richiedendo un esercizio fisico non troppo impegnativo, è infatti in grado di apportare benefici misurabili a chi la pratica con costanza. Che il ballo sia un toccasana durante la terza età è dimostrato scientificamente: l’Università americana dell’Illinois ha condotto nel 2014 uno studio – finanziato da NIH National Institutes of Health – in cui sono stati coinvolti due gruppi di over 65 per quattro mesi, entrambi con abitudini di vita sedentarie.

 

Corsi di Lingua (inglese, francese, spagnolo, rumeno, cinese)​

chiudere-le-persone-che-studiano-insiemeFrequentare il corso di lingua straniera per over 60 con noi, ti permetterà di incontrare altre persone con i tuoi stessi obiettivi e motivazioni. In più, imparare una nuova lingua ti consentirà di restare in contatto con amici e familiari lontani! Non farti bloccare dalla barriera linguistica: preparati ad affrontare con sicurezza e in autonomia le situazioni tipiche di una vacanza all’estero! Passa a trovarci in sede: conoscerai lo staff, vedrai la scuola e potrai incontrare gli insegnanti.

Map Associazione

Contatti

Contatti Associazione Onlus Anzianamente

Telefono: 06 8864 3759

Email: A.Colaiera@virgilio.it

Indirizzo: Via Val Grana, 8, 00141 Roma RM